• Esplora. Impara. Prospera. Fastlane Media Network

  • e-commerceFastlane
  • PODFastlane
  • SEOfastlane
  • AdvisorFastlane
  • TheFastlaneInsider

23 app, strumenti e siti web per il confronto dei prezzi (2025)

23 app, strumenti e siti web per il confronto dei prezzi (2025)
23 app, strumenti e siti web per il confronto dei prezzi (2025)

I siti web di comparazione prezzi sono destinazioni online che aiutano i clienti a prendere decisioni informate confrontando i prezzi dei prodotti, le spese di spedizione e i codici promozionali di più rivenditori.

I siti e le app di comparazione non sono vantaggiosi solo per i clienti, ma consentono anche ai commercianti di e-commerce di attrarre nuovi visitatori. Poiché gli acquirenti che comparano i prezzi sono già interessati all'acquisto, questo li rende un pubblico ideale per promuovere le vendite e sconti dal tuo marchio.

Che tu sia un acquirente in cerca di offerte sui prodotti o un venditore in cerca di nuovi modi per promuovere i propri prodotti, ecco i 23 migliori siti per confrontare i prezzi in questo momento.

Lavora in modo più intelligente con le app

Espandi le funzionalità del tuo negozio con oltre 8,000 app da Shopify: App Store. Trova tutto da fornitori dropshipping a Assistenza clienti basata sull'intelligenza artificiale e altre app per aiutarti a fare di più.

Sfoglia le app

I migliori siti web e app di comparazione prezzi negli Stati Uniti

1. Acquisti Google

Google Shopping è uno dei siti di comparazione prezzi più grandi e conosciuti sia dagli acquirenti che dai venditori. I prodotti inviati a Google Shopping appaiono anche nei risultati di ricerca standard di Google e si integrano con Google Ads - Annunci Google, la piattaforma pay-per-click.

Per i commercianti, Google offre un report sulla competitività dei prezzi che mostra i prezzi dei concorrenti. Accessibile tramite Google Merchant Center, il rapporto include quattro parametri per confrontare i prezzi dei prodotti rispetto alla concorrenza:

  • Il tuo prezzo: il prezzo attuale del tuo prodotto.
  • Prezzo di riferimento attuale: prezzo medio ponderato per clic per un prodotto tra tutte le aziende che pubblicizzano quel prodotto con gli annunci Shopping.
  • Differenza di prezzo di riferimento attuale: la differenza percentuale tra il prezzo attuale del tuo prodotto e il prezzo di riferimento.
  • Differenza storica del prezzo di riferimento: differenza percentuale tra il prezzo del tuo prodotto e il prezzo di riferimento in un intervallo di date specifico.

📚 Scopri di più: Come creare annunci Google Shopping per il tuo negozio

2. Shopzilla

Dal 1996, i clienti in cerca di offerte si sono diretti a ShopzillaQuesto sito di comparazione elenca milioni di prodotti, quindi la selezione è vasta e la concorrenza può essere agguerrita.

I commercianti che desiderano utilizzare Shopzilla per generare vendite extra dovrebbe sapere che è un Connexity azienda. Ciò significa che puoi anche accedere all'intera rete pubblicitaria per trovare nuovi clienti e canali.

3. Diventa

Become Offre un'ampia libreria di prodotti che gli acquirenti possono ricercare. Permette loro di confrontare i prezzi, leggere e scrivere recensionie cerca le migliori offerte possibili per lo shopping online e i prezzi più bassi.

4. Bizrate

Oltre a mostrare confronti di prodotti e prezzi, Bizrate consente ai clienti di impostare avvisi sui prezzi per i prodotti a cui sono interessati. Bizrate è anche una società Connexity, quindi i commercianti hanno accesso a performance di marketing funzionalità per il web aperto.

5. Cammellocammellocammello

Camelcamelcamel brani Amazon Cronologia dei prezzi dei prodotti nel tempo, in modo che gli acquirenti possano visualizzare prezzi storici e tendenze. È disponibile anche un'estensione del browser con l'opzione di ricevere avvisi di calo dei prezzi. I consumatori possono navigare per categoria o cercare prodotti specifici per confrontare i prezzi.

Camelcamelcamel offre versioni del suo strumento di comparazione dei prezzi per Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Italia, Germania, Francia, Canada e Australia.

6. NegozioMania

ShopMania è uno strumento di confronto dei prezzi che funziona su un modello pay per clickI consumatori navigano tra le categorie o effettuano una ricerca sul sito web e tu paghi ogni volta che qualcuno clicca sul tuo prodotto. ShopMania funziona anche con Vendita su Facebook.

Per pubblicizzare i tuoi prodotti su ShopMania, la tua attività deve:

  • Essere un negozio di e-commerce completamente funzionale
  • Essere legalmente registrati e operativi
  • Fornire dettagli di contatto facili da trovare
  • Utilizza la lingua e la valuta ufficiali del paese in cui operi

7. Acquista Via

AcquistaVia È accessibile tramite browser web o app mobile. Come la maggior parte degli strumenti di comparazione prezzi in questo elenco, BuyVia consente agli acquirenti online di sfogliare i prodotti o di effettuare una ricerca specifica e offre loro la possibilità di scansionare i codici a barre e impostare avvisi per i cali di prezzo. Oltre al confronto prezzi, BuyVia offre cedole e codici promozionali per aiutare gli acquirenti a ottenere il miglior prezzo.

8. Esperto di acquisti

ShopSavvy è un'app di comparazione prezzi progettata per smartphone. Gli acquirenti possono cercare una parola chiave o Codice UPC o scansionare codici a barre. ShopSavvy mostrerà i prezzi per articoli uguali o simili, online o presso rivenditori locali. Può anche indicare agli acquirenti quali negozi hanno il maggior numero di unità in magazzino e offre uno strumento di abbinamento prezzi per aiutarli a ottenere l'offerta migliore senza cercare l'articolo altrove.

9. Yahoo! Shopping

Yahoo! Shopping tracker dei prezzi è uno strumento di avviso sui prezzi per gli acquirenti online. I consumatori creano una lista dei desideri con i prodotti di cui desiderano monitorare lo storico dei prezzi e Yahoo! monitorerà le variazioni di prezzo nel tempo. Yahoo! Shopping offre anche offerte e sconti su vari prodotti.

10. Pirati dei prezzi

Strumento di comparazione dei prezzi con sede in Germania PrezzoPirati offre anche versioni per Stati Uniti, Austria, Svizzera e Regno Unito. I consumatori possono esaminare i prodotti più venduti e i prodotti per categoria o inserire una query di ricerca specifica per l'articolo a cui sono interessati. I risultati provengono in genere da eBay o AmazonPricepirates ha anche app mobili per iOS e Android.

11. Venga

Twenga è una piattaforma di comparazione prezzi che ti permette di caricare i tuoi prodotti per attrarre clienti attenti al prezzo. Pubblicando il tuo annuncio su Twenga, puoi aumentare la tua visibilità e rendere più facile per gli acquirenti confrontare prezzi, caratteristiche e recensioni, generando traffico qualificato e incrementando le vendite.

12. Prezzo.com

Prezzo.com è disponibile come sito web desktop e come estensione Chrome. Trova sconti e codici coupon per oltre 100,000 negozi, tra cui Chewy, Target e WalmartQuando si naviga nei negozi di e-commerce, l'estensione Price.com confronta i prezzi dei prodotti e avvisa gli utenti se altrove è disponibile un prezzo più basso.

I migliori siti web di comparazione prezzi per gli acquirenti globali

  1. PrezzoRunner
  2. SkinFlint
  3. ShopBot
  4. Prezzo bat
  5. Ottieni prezzo
  6. PrezzoSpy

1. PriceRunner

Klarna's PrezzoRunner Pricerunner è un motore di comparazione prezzi gratuito che consente agli acquirenti di confrontare i prezzi dei rivenditori in tutto il Regno Unito. Pricerunner è disponibile per l'uso nel Regno Unito, in Germania, Svezia, Danimarca e Norvegia.

2. Spilorcio

Spilorcio è un sito web di comparazione prezzi molto popolare tra i dropshipper con sede nel Regno Unito e nell'UE. Con Skinflint, acquirenti e rivenditori possono cercare e confrontare prodotti da rivenditori all'ingrosso Attraverso l'Europa.

3. Bottino

ShopBot consente agli acquirenti di cercare e confrontare prodotti di più rivenditori. Shopbot ha anche un blog esteso che include guide per gli acquirenti, recensionie consigli su cosa cercare quando si acquistano prodotti specifici.

Shopbot è disponibile per gli acquirenti in Canada, Nuova Zelanda e Australia.

4. Prezzo vantaggioso

PriceBat è un sito canadese per confrontare i prezzi dei prodotti, con particolare attenzione agli accessori per computer e ad altri dispositivi elettronici. Per i rivenditori che necessitano di forniture per ufficio, PriceBat trova le migliori offerte su stampanti, cartucce d'inchiostro e laptop.

5. Ottieni il prezzo

Ottieni prezzo Elenca e confronta i prodotti dei rivenditori australiani, con filtri specifici per città, per i rivenditori australiani che desiderano risparmiare sulle spese di spedizione acquistando localmente. Getprice elenca milioni di prodotti di centinaia di rivenditori in tutta l'Australia.

6. PrezzoSpia

PrezzoSpyLa piattaforma di comparazione prezzi di offre un'ampia varietà di prodotti di rivenditori di tutto il Regno Unito. La ricerca completa di PriceSpy consente di filtrare per marchi e categorie specifici. Gli acquirenti possono persino visualizzare lo storico dei prezzi di alcuni prodotti, verificando se il prezzo attuale è inferiore o superiore a quello precedente.

I migliori siti web e app di confronto prezzi per i commercianti Shopify

  1. Prisinc
  2. PriceMole
  3. Confronta i prezzi di The App Geeks
  4. Equate – Confronto prodotti
  5. Lengow

Per i commercianti che desiderano esporre i propri prodotti sui siti web di comparazione prezzi, Shopify App Store contiene diversi elementi rilevanti Shopify app.

Esistono due tipi principali di app di confronto prezzi per i creatori di negozi: quelle che si collegano al tuo negozio ed elencano i tuoi prodotti su un sito esterno o su un marketplace, e quelle che integrano le funzionalità di confronto prodotti direttamente sul tuo sito web.

1. Prisinc

Ottimizzazione dinamica dei prezzi di Prisync è uno strumento back-end che consente Shopify: I proprietari dei negozi raccolgono i prezzi della concorrenza. Adatta la tua strategia di prezzo di conseguenza o utilizza la funzionalità di prezzi dinamici dell'app per modificare automaticamente i prezzi in base al panorama competitivo. Puoi anche visualizzare la disponibilità delle scorte, impostare notifiche e-mail ed esportare i dati in Excel.

2. PriceMole

Simile a Prisync, PriceMole Tiene traccia dei prezzi della concorrenza per definire la tua strategia. Tiene traccia anche dei livelli di stock, offre prezzi dinamici e include avvisi via email.

3. Confronta i prezzi di The App Geeks

. Prezzo Confronta l'app di The App Geeks prende i prezzi della concorrenza e li mostra sul tuo Shopify: sito, permettendoti di promuovere i tuoi prezzi bassi e il prezzo degli articoli altrove. Anche se non vuoi che gli utenti abbandonino il tuo sito, quei clic possono trasformarsi in guadagni. affiliazione vendite, quindi non si tratta di una perdita totale.

4. Equate – Confronto prodotti

Equate – Confronto prodotti permette ai commercianti di mettere a confronto i propri prodotti. Product Compare rende queste liste condivisibili, così gli acquirenti possono inviarle ad amici e familiari per chiedere la loro opinione. Aiuta anche a scoperta del prodotto, suggerendo prodotti simili da confrontare.

5. Lengow

Lengow incorpora vendita sui social, piattaforme di affiliazione e retargeting pubblicitario. Lo strumento include report analitici per ottimizzare le inserzioni di prodotto e aumentare le vendite.

Caratteristiche da ricercare negli strumenti di comparazione dei prezzi

Quando si sceglie uno strumento di comparazione dei prezzi, ci sono caratteristiche essenziali da considerare, sia che si tratti di shopping o di vendita.

Per gli acquirenti

  • Aggiornamenti dei prezzi in tempo reale: Aggiornamenti regolari garantiscono che i prezzi visualizzati siano sempre aggiornati e riflettano le modifiche più recenti, così non perderai vendite lampo o offerte a tempo limitato.
  • Grafici storici dei prezzi: Le informazioni storiche registrano le fluttuazioni del prezzo di un prodotto nel tempo, aiutando a individuare il momento migliore per acquistarlo.
  • Notifiche di calo dei prezzi: Grazie alla possibilità di impostare degli avvisi per i prodotti, saprai sempre quando il prezzo scende al livello desiderato.
  • Scanner di codici a barre: Disponibile tramite app per dispositivi mobili, questo strumento consente di scansionare il codice a barre di un prodotto in negozio e di confrontarne istantaneamente il prezzo su diverse piattaforme online.
  • Recensioni e valutazioni della community: Scopri cosa pensano altri acquirenti di un prodotto e se stanno prendendo in considerazione commercianti o articoli alternativi.
  • Costi e tempi di spedizione: La spedizione gratuita o a basso costo può compensare un prezzo più elevato del prodotto.

Per i venditori

  • Facile integrazione: Un'app che semplifica l'aggiunta e l'aggiornamento delle inserzioni di prodotto nel tuo negozio ti aiuterà a mantenere le informazioni aggiornate senza un eccessivo sforzo manuale.
  • Traffico e coinvolgimento elevati: Assicurati che le piattaforme con cui collabori attraggano un numero considerevole di visitatori, aumentando le probabilità di vendita.
  • Strumenti di analisi: I siti di comparazione dei prezzi possono offrire informazioni su come i tuoi annunci si stanno comportando rispetto ai concorrenti, consentendo aggiustamenti strategici dei prezzi.
  • Opzioni di posizionamento degli annunci: Alcune piattaforme offrono la possibilità di inserire prodotti in evidenza o annunci pubblicitari.

Come utilizzare in modo efficace i siti di comparazione prezzi

Aaron Orendorff, vicepresidente della crescita presso FERMÀT, afferma che esiste un'equazione fondamentale che governa e regola tutte le transazioni. "L'unico momento in cui qualcuno acquista da te è quando il valore del prodotto è superiore al valore del prezzo", afferma. "Quindi, il rapporto tra prodotto e prezzo equivale all'acquisto, e questi tre elementi costituiscono un'offerta".

Ma quando parliamo di "offerta" qui, non intendiamo uno sconto o un'offerta. "Un'offerta è l'equazione che si crea nella propria mente sul perché questo prodotto valga più di quanto lo si chiede", afferma Orendorff. "Finché il valore percepito di ciò che si riceve (prodotto) è maggiore di ciò a cui si rinuncia (prezzo), è allora che le persone acquistano".

Secondo Orendorff, comprendere questa equazione significa potersi chiedere oggettivamente come si stia creando un'equazione di valore sproporzionata a favore del proprio prodotto. "Non è il prodotto migliore, più innovativo o addirittura quello con più recensioni a vincere. È quello che ha il peso maggiore sul lato del valore del prodotto rispetto al lato del prezzo".

Si tratta di un processo prevalentemente inconscio che gli acquirenti attraversano. Ma i siti di comparazione prezzi permettono ai consumatori di visualizzare queste "equazioni di valore" una accanto all'altra.

Ecco come puoi utilizzare in modo efficiente i motori di comparazione dei prezzi, sia che tu stia acquistando o vendendo.

Per gli acquirenti

Confronta i prezzi su più piattaforme

Non affidarti a un unico sito di comparazione prezzi. Diversi siti potrebbero offrire offerte esclusive o partnership con determinati rivenditori. Confrontando diverse piattaforme, ti assicuri di trovare davvero il miglior prezzo disponibile.

Controllare il prezzo finale dopo aver aggiunto tutti i costi

Un prezzo basso può essere allettante, ma non dimenticare di considerare anche i costi di spedizione, le politiche di reso e le tasse.

Imposta avvisi sui prezzi

Se puoi aspettare ad acquistare, imposta un avviso di prezzo per ricevere notifiche quando il prezzo del prodotto desiderato scende o quando sono disponibili offerte speciali.

Per i venditori

Formatta il tuo feed di prodotti

Assicurati che il tuo feed di prodotti sia ben formattato e soddisfi le specifiche del sito di comparazione. Includi immagini di alta qualità, descrizioni accurate e prezzi competitivi. Aggiornare regolarmente il tuo feed può aiutarti a mantenere l'accuratezza e la pertinenza dei tuoi annunci.

Analizzare e sfruttare i dati della piattaforma

Se una piattaforma di comparazione prezzi condivide i dati degli utenti con te, sfruttali per capire come interagiscono con i tuoi annunci. Identifica le tendenze e adatta la tua strategia di prezzo o le tue iniziative di marketing.

Ottimizza la visibilità del prodotto

Esplora le funzionalità premium sui siti di comparazione che consentono un posizionamento migliore o la visualizzazione di annunci in evidenza. Investire in annunci o annunci sponsorizzati può indirizzare più potenziali clienti verso i tuoi prodotti.

"Se ritieni che il tuo rapporto qualità-prezzo non sia all'altezza di quello di altre aziende, allora ti consiglio di implementare uno strumento di confronto per prodotti simili sul tuo sito web e di monitorare le vendite che generi dall'essere elencato su siti di confronto prezzi esterni", afferma Bogdan Rancea, co-fondatore di Piattaforme di e-commerceLe migliori app per il confronto prezzi ti consentono di esportare e analizzare dati come questi, rendendo più facile misurare quanto siano efficaci per te come motore di vendita.

Scegli il prezzo giusto

Determina i tuoi ricarichi e il margine di profitto per stabilire il prezzo perfetto e aumentare i tuoi profitti con il nostro calcolatore dei prezzi dei prodotti.

Scopri di più

Vantaggi del confronto dei prezzi

Il confronto dei prezzi offre numerosi vantaggi sia ai consumatori che ai commercianti. Ovviamente, aiuta gli acquirenti a trovare l'offerta migliore, ma quali sono i vantaggi per i marchi?

Risparmia denaro con scelte più intelligenti

Confrontare i prezzi è uno dei modi più semplici per i consumatori di ottimizzare il proprio budget senza dover risparmiare. Prendendosi il tempo di valutare diverse opzioni, si può evitare di pagare troppo per lo stesso prodotto o servizio.

Scopri le gemme nascoste

Il confronto dei prezzi riguarda sia il valore che il costo. Quando gli acquirenti cercano il prodotto con il miglior rapporto qualità-prezzo, potrebbero imbattersi in opzioni di cui ignoravano l'esistenza. Magari un marchio meno noto offre la stessa qualità di un marchio famoso a una frazione del prezzo. Oppure c'è un pacchetto che offre di più a un prezzo inferiore.

In qualità di commerciante, puoi sfruttare questo canale di scoperta assicurandoti che i tuoi prodotti siano visibili sui siti di comparazione prezzi più popolari.

Ottieni un vantaggio competitivo

Monitorando attivamente i prezzi dei tuoi concorrenti, puoi adattare i tuoi per rimanere competitivo, mantenendo comunque margini di profitto elevati. Questo non significa che devi fare prezzi inferiori a tutti. Puoi comunque posizionarti strategicamente come la soluzione migliore per i tuoi clienti target, senza entrare in una corsa al ribasso.

Costruisci fiducia con la trasparenza

I consumatori sono più esperti che mai e apprezzano i marchi che sono trasparenti sui prezzi. Offrire confronti chiari o partecipare a marketplace dove i prezzi sono facilmente confrontabili rafforza la credibilità. Quando rendi facile per gli acquirenti vedere che i tuoi prezzi sono equi, promuovi la fiducia, che a sua volta incoraggia la fidelizzazione e la fidelizzazione.

Informa la tua strategia di prezzo

Comprendere i prezzi applicati dai concorrenti ti consente di definire meglio la tua strategia di prezzo. Questa analisi ti aiuta a individuare opportunità per adeguare i prezzi, evidenziare servizi a valore aggiunto o creare pacchetti che rendano le tue offerte più interessanti.

Ottimizza promozioni e sconti

Con una visione chiara del mercato, puoi pianificare le tue promozioni in modo più efficace. Magari un concorrente ha abbassato i prezzi di un articolo popolare. Invece di reagire ciecamente, puoi valutare se vale la pena eguagliare il suo sconto, abbinare il tuo prodotto a un extra o raddoppiare il tuo valore unico.

Fai crescere il tuo business con i siti di comparazione prezzi

Se i tuoi prodotti sono elencati a prezzi competitivi, i siti web di comparazione prezzi rappresentano un modo efficace per raggiungere i clienti interessati.

Che tu voglia confrontare i tuoi prodotti o metterli a confronto con la concorrenza, le app e le funzionalità di confronto possono essere un ottimo modo per ridurre l'esitazione degli acquirenti e aumentare la loro fiducia.

FAQ sui siti di comparazione prezzi

Come funzionano i siti di comparazione prezzi?

Per i consumatori, i siti di comparazione prezzi funzionano come un motore di ricerca, reperendo informazioni aggiornate sui prodotti e mostrando le offerte di più rivenditori per mostrare come si confrontano tra loro.

Alcuni siti web di comparazione prezzi includono funzionalità che consentono agli utenti di monitorare i prezzi dei prodotti nel tempo, trovare codici coupon o ricevere notifiche sugli eventi di vendita.

Per i commercianti, i siti di comparazione hanno le proprie regole per l'integrazione dei feed prodotto. Potrebbe essere necessario pagare una commissione e inviare i contenuti richiesti (foto del prodotto, URL, prezzo, descrizione, ecc.) per visualizzare i prodotti. I prodotti appariranno quindi nelle ricerche pertinenti, confrontandoli con prodotti comparabili classificati in base al prezzo.

Le piattaforme di confronto possono aiutarti a sviluppare il tuo equilibrio strategia di prezzoNon vuoi che il prezzo ti sfugga di mano, ma devi assicurarti di chiedere un prezzo sufficiente per ottenere un profitto.

Qual è il miglior sito di comparazione prezzi?

Siti di confronto come Google Shopping e Shopzilla consente ai clienti di confrontare un vasto numero di prodotti in base al prezzo, mentre le app di comparazione cercano sconti associati al carrello di acquisto.

Per i commercianti, il miglior sito di comparazione dei prezzi dipende dalla tua più ampia strategia di e-commerceAlcune app di comparazione consentono ai clienti di confrontare i prodotti all'interno del tuo sito web, mentre altre li mettono a confronto con quelli della concorrenza. Considera dove i tuoi clienti vanno per confrontare i prezzi e le caratteristiche dei prodotti a cui sono più interessati.

Ci sono degli svantaggi nei siti di comparazione prezzi?

Sì, i siti di comparazione prezzi presentano alcuni svantaggi. Per i consumatori, potrebbero non sempre mostrare il quadro completo, come commissioni nascoste o differenze di qualità. Per i marchi, questi siti possono incoraggiare una corsa al ribasso sui prezzi, rendendo più difficile competere sul valore o sul servizio.

Quali sono gli aspetti da considerare quando si confrontano i prezzi?

Quando si confrontano i prezzi dei prodotti, bisogna tenere conto anche della provenienza del prodotto, della marca, del materiale e della qualità dello stesso.

I siti di comparazione sono accurati?

Sebbene possano verificarsi discrepanze o ritardi nell'aggiornamento delle offerte, i siti di comparazione prezzi sono generalmente affidabili per ottenere una panoramica dei prezzi di mercato. Per ottenere il massimo dai siti di comparazione prezzi, confronta i prezzi con i siti web dei rivenditori, i risultati dei motori di ricerca e altri siti di comparazione.

 

Questo articolo è originariamente apparso su Shopify: ed è disponibile qui per ulteriori approfondimenti.